lunedì 30 luglio 2012
mercoledì 30 maggio 2012
lunedì 16 aprile 2012
Diamo il benvenuto a Massimo...
E' nato Massimo. Con questa ghirlanda primaverile, realizzata per questa speciale occasione, lo salutiamo con grande affetto...
lunedì 2 aprile 2012
Veline in fiore
L'uso degli origami ci aiutano a realizzare delicatissimi fiori in carta velina per decorare la tavola delle feste pasquali.
lunedì 26 marzo 2012
Una passeggiata nel bosco...
...qualche rametto raccolto quà e là una manciata di paglia ed ecco fatta una graziosissima gabbietta sbiancata che potrà arricchire la vostra veranda.
lunedì 19 marzo 2012
Voglia di rinnovamento...
lunedì 20 febbraio 2012
Carte naturali per comporre suggestivi giochi di luce
Ancora il tema del riciclo per poter riutilizzare tutti quei ritagli di carte che teniamo in “quella scatola”. Sono talmente piccoli e talmente vari che li abbiamo già sfogliati un sacco di volte ma non abbiamo mai trovato il modo di usarli... Ecco allora un'idea originale per creare fogli di carta di svariate dimensioni e colori e con inserti come: foglioline, sassolini, fiori secchi e forme ricavate da cartoncini colorati, possiamo ottenere i nostri personalissimi fogli, mai uno uguale all'altro. La prima parte del lavoro quindi è dedicata alla realizzazione dei fogli di carta. La seconda all'utilizzo degli stessi per costruire un piccola lampada a lumino.
domenica 19 febbraio 2012
Il comodino retrò
giovedì 9 febbraio 2012
Maschere
Possiamo trovare le maschere già alle origini della storia dell'uomo. Utilizzate fin dalla preistoria nei rituali religiosi le troviamo più avanti nelle rappresentazioni teatrali e, per meglio caratterizzare i personaggi, nelle feste popolari. Nel nostro laboratorio ci prepariamo al prossimo carnevale con maschere in cartapesta dipinte e decorate...
giovedì 2 febbraio 2012
...solo pazienza e precisione. Gli origami!
Vi presentiamo il kusudama, 36 conetti "fioriti" cuciti fra di loro in modo particolare tanto da formare un'affacinante sfera. Anche il kusudama trae le sue origini dall'antica cultura giapponese.
Nelle foto possiamo vedere la classica versione tutta colorata con carte originali giapponesi e la nostra versione dove abbiamo utilizzato della normalissima carta da fotocopia. Ma nella nostra mania del riciclo ogni carta diviene adatta per ottenere effetti molto diversi.
mercoledì 1 febbraio 2012
la magia della pittura
Si ha sempre voglia di trasformare e personalizzare gli oggetti che ci accompagnano nella vita.
Per chi è alle prime armi il decoupage con il tovagliolino è un grande aiuto, armatevi quindi
di pennello, pazienza e gioia e il gioco è fatto...
Per chi è alle prime armi il decoupage con il tovagliolino è un grande aiuto, armatevi quindi
di pennello, pazienza e gioia e il gioco è fatto...
sabato 28 gennaio 2012
la madia di cartone
Nata dall'esigenza di riporre gli acessori per la tavola e per completare l'angolo del pranzo arredato in arte povera, ecco la madia realizzata completamente in cartone, finita con smalto acrilico all'acqua, passata a cera e rivestita internamente con una carta di gusto orientale decisamente in contrasto con l'esterno.
Iscriviti a:
Post (Atom)